IDENTITY SECURITY
La trasformazione accelerata e il business digitale richiedono un approccio olistico basato sui rischi per proteggere le identità umane e non.
IDENTITY SECURITY
LE IMPRESE AFFRONTANO SFIDE SIMILI, MA CON UNA MAGGIORE COMPLESSITÀ
La rapida accelerazione di importanti iniziative come la trasformazione digitale e la migrazione sul cloud ha determinato un aumento del numero di identità umane e macchina. Nonostante i percorsi di attacco delle minacce interne ed esterne non siano cambiati, gestire i rischi informatici è sempre più complesso.
Trasformazione digitale accelerata
Adozione L’adozione di cloud, SaaS e DevOps è sempre più veloce e costringe le aziende ad adottare un modello di sicurezza Zero Trust non basato sul perimetro.
Maggiore diffusione dello smart working
Lavorare da remoto non è più un optional.
Evoluzione nel panorama delle minacce
La trasformazione digitale apre alle aziende nuove possibilità, ma offre allo stesso tempo maggiori opportunità agli attaccanti.
FONDAMENTI DELLA
SICUREZZA DELLE IDENTITÀ

Sicurezza delle identità: perché è importante e perché proprio ora
Metti la sicurezza delle identità al primo posto senza compromettere la produttività.
DEFINIZIONE DELL’IDENTITY SECURITY
Basata sul controllo intelligente dei privilegi, la sicurezza delle identità garantisce la protezione completa degli accessi per tutte le identità e automatizza in modo flessibile il ciclo di vita delle identità grazie al rilevamento e alla prevenzione delle minacce senza soluzione di continuità, il tutto con un approccio unificato.
CATEGORIA DI MERCATO DELL’IDENTITY SECURITY – DI COSA SI TRATTA
Accesso semplice e sicuro per tutte le identità
Garantisciti un accesso facile e sicuro da qualsiasi dispositivo, ovunque ti trovi, con funzionalità sicure di autenticazione SSO e servizi correlati.
Controlli intelligenti sui privilegi
Integra controlli sui privilegi per contribuire all’isolamento e blocco degli attacchi. Concedi a umani e macchine l’accesso a tutto ciò di cui hanno bisogno, al momento giusto, proteggendo al contempo le risorse critiche.
Automazione e orchestrazione flessibili delle identità
Gestisci il ciclo di vita delle identità e assumi il controllo delle autorizzazioni eccessive per applicare il privilegio minimo.
Continuità di rilevamento e protezione contro le minacce
Rileva ininterrottamente le minacce alle identità e applica i controlli di sicurezza delle identità adeguati in base al rischio per abilitare l’approccio Zero Trust.