La tecnologia è un fattore chiave per la crescita del business e, secondo una ricerca di Forbes del marzo 2025, la priorità assoluta dei dirigenti (52%) è accelerare la trasformazione digitale. Non sorprende che gli investimenti tecnologici nell'intelligenza artificiale (IA) e nella sicurezza informatica siano in aumento.
Poiché l'IA accelera l'innovazione e incoraggia gli attaccanti, le organizzazioni cercano nuovi paradigmi di difesa in grado di proteggere l'ondata di identità delle macchine, l'adozione da parte delle aziende di agent IA e l'intera gamma delle identità umane.
La sua azienda è abbastanza resiliente?
- Le identità delle macchine stanno superando quelle umane in un rapporto di 82:1
- Il 79% delle violazioni relative alle identità è stato causato dal phishing
- L'87% delle organizzazioni ha subito almeno due violazioni incentrate sull'identità negli ultimi 12 mesi
In questa sessione, analizzeremo le principali tendenze in materia di sicurezza delle identità identificate nel rapporto CyberArk 2025 Identity Security Threat Landscape Report e offriremo spunti su come ridurre i rischi.
Ottenga una visione insider su:
- Protezione dell'IA, compresi il rischio ombra e l'esplosione delle identità delle macchine
- Comportamenti umani che minano la sicurezza dell'impresa, dal riutilizzo delle password alla proliferazione dei privilegi
- Rompere i silos di sicurezza con l'integrazione e l'automazione per massimizzare la riduzione del rischio
Modernizzi la sua strategia di sicurezza delle identità, riduca i rischi ed eviti costose violazioni.