Come affermato in precedenza in questa serie, Zero Trust si basa sul principio che nessuna entità sia affidabile di default. Mentre la sicurezza delle identità continua a maturare come argomento chiave per gli sviluppatori cloud-native, le identità macchina sono spesso trascurate. Si tratta di un errore grave per le aziende in questo momento caratterizzato da perimetri di rete dissolti.
Infatti, le identità macchina superano oggi quelle umane con un fattore di 45 a uno. Includendo le identità macchina e la gestione dei secret nella strategia Zero Trust, le aziende possono garantire che solo le macchine fidate possano comunicare in rete e che i tentativi di accesso non autorizzato vengano rilevati e bloccati.
Partecipa a questo webinar insieme ai nostri esperti DevSecOps per gettare le basi della tua strategia di machine identity security:
-Una panoramica sulle identità macchina e ciò che comprendono.
-Perché la gestione dell'identità macchina è una strategia Zero Trust essenziale.
-Metodi reali di riduzione del rischio e best practice utilizzabili per proteggere le identità macchina.
Video più recenti

Analizziamo il percorso verso un futuro senza password, esaminando benefici e sfide che le organizzazioni devono affrontare durante la transizione.

Partecipa al nostro webinar per esaminare le strategie chiave per difendere i tuoi server Linux e Windows. Proteggi i tuoi dati e migliora la sicurezza della tua organizzazione!

Gli ambienti cloud sono i principali obiettivi degli attacchi informatici. Partecipa al nostro webinar per scoprire come i framework ZSP e TEA prevengono le violazioni, garantendo la produttività degl

Prendendo spunto da esperienze reali di risposta agli incidenti, il nostro esperto illustrerà come identificare e dare priorità ai controlli proattivi.

Scopra le tendenze della sicurezza dell'identità dal rapporto CyberArk 2025 Identity Security Landscape Report e le linee guida per la riduzione dei rischi.

Partecipa al nostro webinar per ottimizzare la PKI a livello di velocità, sicurezza e affidabilità, proprio come il leggendario Millennium Falcon. Che le chiavi siano con te!

Gli agenti AI si stanno moltiplicando rapidamente e sono più numerosi degli esseri umani. Scopri come rilevarli, dare loro priorità e proteggerli prima che diventino un rischio per la sicurezza.

Scopri come AI e automazione stiano ridefinendo la sicurezza e le strategie per proteggere le identità umane e macchina su scala con insight di esperti e una demo live.

Scopra come ridurre il carico di lavoro dell'IT, aumentare la sicurezza e creare un'esperienza utente senza interruzioni con una soluzione di gestione delle password di livello enterprise.

CyberArk e Bosch esplorano l'evoluzione dell'IAM in ambienti multi-cloud, la sicurezza guidata dall'intelligenza artificiale e le best practice di Zero Trust.

Ricevi una panoramica degli elementi essenziali della sicurezza delle identità delle macchine (MIS) e comprendi meglio i certificati digitali e l'infrastruttura a chiave pubblica (PKI).

Una violazione del dicembre 2024 ha mostrato il rischio provocato da chiavi API non protette. Partecipa al nostro webinar per conoscere le principali pratiche di sicurezza e le soluzioni di gestione.

Scopri cinque casi d'uso dell'MFA sugli endpoint, dagli accessi senza password alle applicazioni legacy a rischio, per proteggere la forza lavoro in generale, gli sviluppatori e gli amministratori IT.

Partecipa al webinar per acquisire le competenze essenziali per un'adozione rapida e sicura del cloud. Scopri gli strumenti efficaci per proteggere e aumentare il potenziale della tua azienda.

Scopri le moderne strategie PAM per proteggere le identità in diversi ambienti, ridurre i rischi e semplificare l'accesso di admin, sviluppatori e fornitori.

Scopri come scalare e automatizzare la strategia di machine identity security di fronte a una delle minacce di sicurezza in più rapida crescita.

Come le principali aziende beneficiano della CyberArk Identity Security Platform per trasformare le loro attività, migliorare la sicurezza e ottenere un ROI misurabile.

Partecipa a questo webinar dei CyberArk Labs per scoprire un'analisi approfondita del cyberattacco al Tesoro degli Stati Uniti del dicembre 2024, delle sue cause e delle strategie di mitigazione.

Scopri cinque strategie per costruire una solida base di sicurezza delle identità della forza lavoro, automatizzare la protezione e difendere ogni dipendente ed endpoint.

Scopri di più su violazioni recenti, nuovi metodi di attacco, minacce recenti e strategie di mitigazione essenziali.