×

Scarica Adesso

Nome
Cognome
Azienda
Nazione
Stato
Grazie!
Error - something went wrong!
   

Tre casi d’uso fondamentali per la gestione dei secret aziendali

November 20, 2025

L’esplosione delle identità macchina, che superano quelle umane in un rapporto di oltre 80:1, ha creato nuove sfide di sicurezza per le aziende. Applicazioni, strumenti di automazione, container e servizi si basano su secret, come chiavi API, token e credenziali. Senza una governance centralizzata, le aziende devono affrontare rischi derivanti da secret hardcoded, proliferazione di vault e pratiche di rotazione incoerenti.

Questo whitepaper analizza tre casi d’uso significativi per la gestione dei secret aziendali e le soluzioni CyberArk che li affrontano:


Sicurezza ibrida e multi-cloud: standardizza la gestione dei secret in ambienti frammentati con CyberArk Secrets Manager.

  • Governance cloud-native: unifica visibilità e controllo su AWS, Azure e altri vault nativi con CyberArk Secrets Hub.
  • Protezione legacy e COTS: proteggi le applicazioni on-premise, di lunga durata e commerciali su larga scala con CyberArk Credential Providers.
  • Scoprirai anche le best practice per la gestione dei secret, tra cui rotazione automatizzata, secret dinamici, auditing centralizzato e integrazioni di facile utilizzo per gli sviluppatori.
  • Combinando queste soluzioni, le aziende possono adottare un approccio unificato e basato su identità per proteggere i secret in infrastrutture moderne e tradizionali, senza rallentare l’innovazione.
Flipbook precedente
Colmare il divario nella gestione delle password della forza lavoro
Colmare il divario nella gestione delle password della forza lavoro

Questo documento analizza le sfide della gestione delle password della forza lavoro negli ambienti aziendal...

Flipbook successivo
La maggior parte delle aziende non è preparata a gestire certificati TLS di 47 giorni.
La maggior parte delle aziende non è preparata a gestire certificati TLS di 47 giorni.

Questo report rivela il punto di vista di responsabili di IT e sicurezza relativo alla riduzione della dura...