GESTIONE DELLA SICUREZZA E DEL RISCHIO
Proteggiti proattivamente dagli attacchi, identificali e bloccali prima che arrestino la tua attività.
GESTIONE DEI RISCHI LEGATI AGLI ACCESSI PRIVILEGIATI.
I rischi provengono da tutti i lati, si tratti di aggressori “esterni” determinati e malintenzionati, o di operatori “interni” insoddisfatti o disattenti. Entrambi possono provocare il caos, poiché chiunque ottenga il controllo degli account privilegiati e delle relative credenziali può controllare le risorse di un’organizzazione, disabilitarne i sistemi di sicurezza e accedere a grandi quantità di dati sensibili. Gli accessi privilegiati non gestiti sono una vulnerabilità molto comune, si tratti di aggressori esterni od operatori interni.
Gli account privilegiati e le relative credenziali – inclusi gli account amministrativi condivisi come ‘root’ e ‘ admin’ – gli account di servizio e le identità per applicazioni possono essere “onnipotenti”. Gli utenti privilegiati possono fare praticamente qualsiasi cosa e poi cancellare le proprie tracce.
Se hai adottato tutte le misure necessarie per bloccare le vulnerabilità del sistema e proteggere i dati critici, agli attaccanti non resta che usare l’accesso privilegiato per ottenere l’accesso.
Per gestire questo rischio, impedire l’utilizzo improprio dell’accesso privilegiato e proteggere i preziosi asset dell’organizzazione, è necessario:
- Identificare e comprendere la portata del rischio dell’accesso privilegiato
- Proteggere proattivamente e monitorare l’accesso agli account privilegiati, alle credenziali e ai segreti
- Automatizzare i controlli dell’accesso privilegiato
- Isolare gli asset critici dal malware
- Controllare l’accesso privilegiato agli asset critici
- Monitorare tutte le attività degli accessi privilegiati a livello di comando
- Avvisare il team delle operation di sicurezza in tempo reale in caso di attività sospette degli accessi privilegiati

ELENCO DELLE SOLUZIONI:
Sicurezza per l'accesso dei vendor remoti
Proteggere, gestire e monitorare gli accessi privilegiati per soddisfare le direttive MAS-TRM.
Protezione dalle minacce interne
Controllare e monitorare gli accessi privilegiati per ridurre al minimo il rischio delle minacce provenienti dall’interno.
Sicurezza per i sistemi di controllo industriale
I sistemi di controllo industriale sono un obiettivo di alto valore per i cyber-attacchi.