Come migliorare la sicurezza e rendere più efficiente la conformità NIST grazie alla protezione delle identità macchina

September 2, 2025

La tua azienda fa fatica a rispettare gli standard normativi nell’attuale scenario, in cui le identità macchina sono in costante aumento?

Negli ultimi anni, la gestione di grandi quantità di certificati digitali e chiavi crittografiche – soprattutto negli ambienti cloud-native, è diventata sempre più complessa.

Noi adottiamo un approccio cyber-first nello sviluppo delle nostre soluzioni, per permetterti di affrontare direttamente queste sfide. Questo approccio protegge la tua azienda dalle minacce informatiche, ti aiuta a rispettare gli standard di settore, semplifica i processi normativi e rende più efficiente e sicura la gestione delle identità macchina.

In questo white paper scoprirai come ci allineiamo a quattro pubblicazioni NIST, contribuendo a eliminare gli errori grazie all’automazione e all’efficienza, a semplificare la sicurezza e i report di conformità, e a garantire scalabilità e adattabilità. Le quattro pubblicazioni trattate sono:

  • NIST SP 800-53: Controlli di sicurezza e privacy per i sistemi e le organizzazioni federali di elaborazione delle informazioni
  • NIST SP 1800-16: Protezione delle transazioni web
  • NIST SP 800-57: Raccomandazioni per la gestione delle chiavi
  • NIST SP 800-63: Linee guida sull'identità digitale
Flipbook precedente
Dieci domande da porre al tuo team PKI sulle identità macchina
Dieci domande da porre al tuo team PKI sulle identità macchina

10 domande chiave che i responsabili cybersecurity devono porre ai team PKI per individuare e risolvere i r...

Flipbook successivo
Proteggi Pazienti e Dati con CyberArk Identity Security
Proteggi Pazienti e Dati con CyberArk Identity Security

Proteggersi dalle minacce informatiche nel settore Healthcare con la sicurezza delle identità di CyberArk