Guarda il webinar per scoprire i diversi tipi di account ad alto rischio e amministrativi e le migliori pratiche per proteggere queste identità umane e non. Proteggere l'accesso ai sistemi critici ed estendere questi controlli per salvaguardare un panorama in evoluzione è fondamentale. Approfondiremo i principi fondamentali, delle best practice per proteggere l'accesso ad account con accesso persistente, come zero standing privilege (ZSP) e just-in-time (JIT) riducono il rischio di furto di credenziali oltre il principio del privilegio minimo, e come proteggere le identità che stanno diventando obiettivi frequenti degli attaccanti.
Altri contenuti in questo stream

Scopra come ridurre il carico di lavoro dell'IT, aumentare la sicurezza e creare un'esperienza utente senza interruzioni con una soluzione di gestione delle password di livello enterprise.

CyberArk e Bosch esplorano l'evoluzione dell'IAM in ambienti multi-cloud, la sicurezza guidata dall'intelligenza artificiale e le best practice di Zero Trust.

Ricevi una panoramica degli elementi essenziali della sicurezza delle identità delle macchine (MIS) e comprendi meglio i certificati digitali e l'infrastruttura a chiave pubblica (PKI).

Una violazione del dicembre 2024 ha mostrato il rischio provocato da chiavi API non protette. Partecipa al nostro webinar per conoscere le principali pratiche di sicurezza e le soluzioni di gestione.

Scopri cinque casi d'uso dell'MFA sugli endpoint, dagli accessi senza password alle applicazioni legacy a rischio, per proteggere la forza lavoro in generale, gli sviluppatori e gli amministratori IT.

Partecipa al webinar per acquisire le competenze essenziali per un'adozione rapida e sicura del cloud. Scopri gli strumenti efficaci per proteggere e aumentare il potenziale della tua azienda.

Scopri gli aspetti da tenere in considerazione nella scelta di una soluzione di Identity e Access Management per la tua azienda.

Scopri le moderne strategie PAM per proteggere le identità in diversi ambienti, ridurre i rischi e semplificare l'accesso di admin, sviluppatori e fornitori.

Scopri come scalare e automatizzare la strategia di machine identity security di fronte a una delle minacce di sicurezza in più rapida crescita.

Come le principali aziende beneficiano della CyberArk Identity Security Platform per trasformare le loro attività, migliorare la sicurezza e ottenere un ROI misurabile.

Partecipa a questo webinar dei CyberArk Labs per scoprire un'analisi approfondita del cyberattacco al Tesoro degli Stati Uniti del dicembre 2024, delle sue cause e delle strategie di mitigazione.

Scopri cinque strategie per costruire una solida base di sicurezza delle identità della forza lavoro, automatizzare la protezione e difendere ogni dipendente ed endpoint.

Questo whitepaper presenta un framework completo per la protezione delle identità cloud, applicando un approccio olistico che comprende identità umane e macchina.

La soluzione di CyberArk per la protezione degli ambienti Kubernetes offre efficienza e resilienza della piattaforma, consentendo al contempo la fiducia e la governance aziendale.

Gestione centralizzata e sicurezza delle applicazioni e delle identità delle macchine in ambienti cloud e IT ibridi.

La piattaforma completa CyberArk Identity Security Platform offre una gestione avanzata degli accessi privilegiati ai team IT e cloud operation ad alto rischio in tutti gli ambienti.

Scoprire e gestire secret e certificati utilizzando le funzionalità integrate di un cloud provider.

Scopri di più su violazioni recenti, nuovi metodi di attacco, minacce recenti e strategie di mitigazione essenziali.

Considerazioni chiave quando un'azienda ha la necessità di spostare tutti i workload nel cloud per ottenere efficienza operativa.

Scopri perché è importante proteggere le identità della forza lavoro in ogni fase del percorso digitale, per contribuire a prevenire violazioni avanzate legate all'identità.