Rafforzare la sicurezza di DevOps è una sfida perché i sistemi di sicurezza per la gestione di account e segreti privilegiati non sono integrati con i processi DevOps. Inoltre, la necessità di una sicurezza coesa sta aumentando di pari passo con la crescita esplosiva di entità che devono essere gestite. È probabile che gli attaccanti abbiano successo in questo settore.
Ignari e impreparati, solo il 25% dei professionisti della sicurezza afferma che la propria organizzazione ha una strategia di sicurezza per gli account privilegiati per DevOps.
Questo rapporto è il primo di una serie in 3 parti sui risultati dell'indagine Global Advanced Threat Landscape 2018 di CyberArk. Leggilo per saperne di più sullo stato della sicurezza degli account privilegiati nei processi DevOps.
Flipbook più recenti
Questo white paper esamina sei rischi comuni degli ambienti IT "senza perimetro" e propone sei opportunità per rafforzare la sicurezza utilizzando le soluzioni di gestione delle identità.
Questo whitepaper definisce cinque consigli pratici che ti aiuteranno a scalare e proteggere la forza lavoro da remoto senza complicare ai tuoi dipendenti il rimanere produttivi.
Con oltre 20 soluzioni SSO presenti sul mercato, scegliere quella giusta può risultare difficile. Il presente webinar copre dieci considerazioni fondamentali e ti aiuterà a scegliere l'SSO migliore...
Il white paper descrive le forti capacità di PwC nel lavorare con i clienti per identificare, progettare e implementare processi e soluzioni tecniche per DevOps che includono la gestione dei segreti.
Questo white paper nasce dalla collaborazione tra Indigo Communication e CyberArk, attraverso diverse interviste con alcune tra le principali aziende italiane.
Un piano completo per aiutare le organizzazioni a valutare e attribuire priorità alle vulnerabilità degli accessi privilegiati, rafforzare la sicurezza e ridurre i rischi.
Questo rapporto di ricerca della serie “CISO View” si concentra sulla protezione degli accessi privilegiati nella Robotic Process Automation (RPA) e si basa sulle esperienze dei CISO del Global 1000.
Questo report e’ la seconda parte di una serie che raccoglie quanto scoperto dai ricercatori CyberArk nel Global Advanced Threat Landscape Report 2018.
Per questo rapporto di ricerca The CISO View, ci siamo avvalsi dell’esperienza di professionisti della sicurezza e di tecnici esperti che combatt ono in prima linea per trovare rimedi contro le violaz
Il report della serie Global Advanced Threat Landscape 2018 di CyberArk si concentra sul rischio di inerzia nella sicurezza. Leggilo e scopri come le organizzazioni restano ostacolate dall'incertezza.
Questo white paper illustra in che modo le organizzazioni possono sfruttare la gestione degli accessi privilegiati per supportare la conformità al SWIFT CSCF (Customer Security Controls Framework).
Scopri come il Programma di Cyber Hygiene può aiutare a proteggere la tua organizzazione da una varietà di attacchi in grado di danneggiare la tua reputazione.