La rete Society of Worldwide Interbank Financial Telecommunication (SWIFT) offre a una comunità globale di istituzioni finanziarie (oltre 11.000 clienti sparsi in oltre 200 paesi) la possibilità di scambiare informazioni sensibili relative a transazioni finanziarie internazionali. Naturalmente, questa rete è molto ricercata dagli aggressori poiché la storia recente ha rivelato che alcuni dei più grandi cyber-attacchi che coinvolgono istruzioni di pagamento fraudolente vengono inviati direttamente sulla rete SWIFT. Nel tentativo di stabilire un quadro sicuro coerente e una base di responsabilità, SWIFT ha introdotto il Customer Security Controls Framework (CSCF). Questo quadro è stato suddiviso in tre obiettivi principali, sette principi fondamentali in linea con gli obiettivi e 27 controlli che derivano da ciascun principio. I controlli di sicurezza obbligatori e consultivi dovranno essere implementati in tutta la comunità per mitigare il rischio di attacchi futuri.
Flipbook più recenti
Questo white paper esamina sei rischi comuni degli ambienti IT "senza perimetro" e propone sei opportunità per rafforzare la sicurezza utilizzando le soluzioni di gestione delle identità.
Questo whitepaper definisce cinque consigli pratici che ti aiuteranno a scalare e proteggere la forza lavoro da remoto senza complicare ai tuoi dipendenti il rimanere produttivi.
Con oltre 20 soluzioni SSO presenti sul mercato, scegliere quella giusta può risultare difficile. Il presente webinar copre dieci considerazioni fondamentali e ti aiuterà a scegliere l'SSO migliore...
Il white paper descrive le forti capacità di PwC nel lavorare con i clienti per identificare, progettare e implementare processi e soluzioni tecniche per DevOps che includono la gestione dei segreti.
Questo white paper nasce dalla collaborazione tra Indigo Communication e CyberArk, attraverso diverse interviste con alcune tra le principali aziende italiane.
Un piano completo per aiutare le organizzazioni a valutare e attribuire priorità alle vulnerabilità degli accessi privilegiati, rafforzare la sicurezza e ridurre i rischi.
Questo rapporto di ricerca della serie “CISO View” si concentra sulla protezione degli accessi privilegiati nella Robotic Process Automation (RPA) e si basa sulle esperienze dei CISO del Global 1000.
Questo report e’ la seconda parte di una serie che raccoglie quanto scoperto dai ricercatori CyberArk nel Global Advanced Threat Landscape Report 2018.
Per questo rapporto di ricerca The CISO View, ci siamo avvalsi dell’esperienza di professionisti della sicurezza e di tecnici esperti che combatt ono in prima linea per trovare rimedi contro le violaz
Questo report della serie Advanced Threat Landscape 2018 di CyberArk si concentra su DevOps. Leggilo per saperne di più sullo stato della sicurezza degli account privilegiati nei processi DevOps.
Il report della serie Global Advanced Threat Landscape 2018 di CyberArk si concentra sul rischio di inerzia nella sicurezza. Leggilo e scopri come le organizzazioni restano ostacolate dall'incertezza.
Scopri come il Programma di Cyber Hygiene può aiutare a proteggere la tua organizzazione da una varietà di attacchi in grado di danneggiare la tua reputazione.