Questo whitepaper affronta le domande sollevate dai leader della sicurezza che desiderano comprendere meglio gli ambienti di sviluppo della propria organizzazione, i rischi esposti dagli strumenti di sviluppo e le best practice e gli approcci per proteggerli. Vengono esaminati tre casi d'uso critici che affrontano il modo in cui i leader della sicurezza possono proteggere gli endpoint degli sviluppatori, le applicazioni in fase di sviluppo, nonché lo strumento e le console di amministrazione utilizzate per eseguire pipeline CI/CD e ambienti di sviluppo. Ciascuno fornisce best practice e passaggi pratici, incluso come ottenere l'adozione da parte degli sviluppatori, e si basa su esempi di clienti e distribuzione.
Flipbook più recenti

Cinque domande fondamentali per i CISO, mentre le loro aziende si preparano alla durata di vita dei certificati TLS di 47 giorni e al futuro della gestione e automazione dei certificati.

Scopri come i certificati TLS di 47 giorni stanno ridefinendo la gestione dei certificati. L’esperto di sicurezza Ryan Hurst spiega come adattare, automatizzare e proteggere la fiducia digitale.

Scopri come i controlli intelligenti dei privilegi possono aiutare a proteggere l’accesso della forza lavoro in ambienti IT complessi, dove chiunque può diventare un utente privilegiato.

Sviluppa un programma di sicurezza delle identità scalabile e adattabile e rafforza la resilienza aziendale con questo libro indispensabile per i responsabili di cybersecurity. Disponibile in formato

Scopri come CyberArk Workforce Password Manager si allinea alle raccomandazioni di Gartner®. Proteggi le tue password aziendali, migliora la conformità e riduci l’attrito per gli utenti.

Scopri come implementare un moderno approccio identity-first per proteggere le identità della forza lavoro, dall’endpoint all’ultimo miglio del loro percorso digitale.

Scopri come CyberArk Workforce Identity Security aiuta a proteggere gli endpoint e a bloccare le minacce post-autenticazione con controlli degli accessi a più livelli e privilegio minimo in ogni fase

Questo Executive Summary dell’Identity Security Landscape 2025 fornisce una panoramica di alto livello su come l'AI, le identità macchina e i silos di identità stiano ridisegnando il rischio aziendale

Questo whitepaper presenta un framework completo per la protezione delle identità cloud, applicando un approccio olistico che comprende identità umane e macchina.

Zero Trust rappresenta il punto di incontro tra le esigenze tecnologiche e i dati globali. Scopri come creare fiducia e sicurezza quando si concede l'accesso in base ai requisiti di lavoro.

Un modello completo per aiutare le organizzazioni a valutare e dare priorità ai rischi di sicurezza delle identità e a proteggersi dagli attacchi.

Vuoi ridurre al minimo il rischio di violazioni dei dati? Scarica il white paper CyberArk e scopri come semplificare la gestione degli accessi privilegiati in ambito sanitario.

Le aziende devono adottare una strategia di gestione degli accessi privilegiati (PAM) che includa protezione e monitoraggio proattivi di ogni utilizzo di secret, credenziali e ruoli privilegiati.

Scopri come la sicurezza delle identità con controlli intelligenti dei privilegi protegge amministratori IT, sviluppatori, macchine e dipendenti senza interrompere l’esperienza utente.

Scopri come l'implementazione di un browser sicuro possa contribuire a migliorare la tua postura di sicurezza dell’identità e a migliorare la produttività della forza lavoro.

Scopri i diversi modi in cui un browser enterprise può aiutarti a rafforzare la tua postura di sicurezza e migliorare l'esperienza utente.

Scopri come soddisfare la conformità all’Identity Security per proteggere i tuoi dati critici in un ambiente cloud AWS...

5 modi per proteggere le iniziative cloud e digitali dagli attacchi alle identità, proteggendo l'accesso degli utenti ad applicazioni e altro ancora.

Sei modi per garantire accesso sicuro e semplificato a dipendenti e collaboratori esterni che guidano le tue iniziative chiave.

Scopri CyberArk 2023 Identity Security Threat Landscape Report